Edizione 2024
🎉✨ Il conto alla rovescia è iniziato: Ratatà Festival sta per tornare a Jesi (AN) dal 11 al 14 aprile 2024! 📆🌈
🎉✨ Il conto alla rovescia è iniziato: Ratatà Festival sta per tornare a Jesi (AN) dal 11 al 14 aprile 2024! 📆🌈
PARLO ACQUA, una Call internazionale per 10 manifesti d’autore Promossa all’interno del festival Ka Nuovo Immaginario migrante, è rivolta a illustratori, grafici, fumettisti, animatori, disegnatori e creativi. Le opere selezionate andranno a comporre una mostra itinerante, che sarà strumento di informazione, educazione e stupore attorno al tema dell’acqua Una mostra collettiva itinerante, strumento di […]
Call For Stage per gli studenti e le studentesse dell’Accademia Belle Arti – Macerata! Anche quest’anno l’attività di collaborazione con Ratatà festival potrà essere riconosciuta come stage o tirocinio formativo e consentirà l’acquisizione dei crediti previsti dal regolamento didattico. Aree di collaborazione: SUPPORTO ORGANIZZATIVO • COLLABORAZIONE TECNICA • COLLABORAZIONE UFFICIO STAMPA • […]
★ Sei interessato a partecipare alla mostra mercato con il tuo banchetto? Compila il form per gli espositori. ★ Vuoi proporci una mostra da esporre durante i giorni del festival nei negozi del centro storico di Macerata? Compila il form dedicato alle mostre. ★ Ti piacerebbe mandarci un pdf della tua ultima autoproduzione per promuoverla […]
“Dietro l’immagine” a cura di Luca Caimmi Laboratorio di pittura e illustrazione finalizzato alla creazione di brevi storie illustrate. Verrà richiesto ai partecipanti di portare delle immagini fotografiche della loro quotidianità, persone, ambienti, animali… Almeno 10 immagini stampate in formato A4 in bianco e nero su carta da fotocopia. Le immagini serviranno per comporre, con […]
“Muto come un pesce” a cura di Luca Caimmi Workshop per bambini e bambine Partendo dalla tecnica del frottage di materiali come legno e foglie inventeremo nuovi personaggi amici di Pinocchio. Rivolto a bambini e bambine da 6-12 anni • PREZZO A PARTECIPANTE: 8 euro • DURATA: 1 ora circa • DATA: Sabato 14 dicembre, […]
Ciao a tutti Rataters! Dopo la comunicazione della mancata edizione del festival nel 2019, siamo stati sommersi da incoraggiamenti e proposte da parte di tantissimi, per continuare il progetto “Ratatà”. Abbiamo deciso quindi, in collaborazione con il Comune di Macerata, di pensare una programmazione biennale di Ratatà per tornare ad Aprile 2020 con il format che […]
Ciao a tutti amici! Questa comunicazione ufficiale è per informarvi che l’edizione 2019 del Ratatà Festival non ci sarà. Scusate se per molti mesi non ci siamo fatti sentire e non abbiamo risposto alle innumerevoli richieste a riguardo. Dopo cinque anni intensissimi, in cui abbiamo cercato di fare un Festival che fosse anche un progetto poetico […]
In seguito agli ottimi risultati dell’anno scorso, quest’anno il Ratatà Festival ha deciso di inserire nel suo programma un Tour delle mostre che andrà a toccare tutti gli spazi espositivi degli autori che parteciperanno a questa V^ edizione del Festival. L’iniziativa del tour si allinea con la mission dell’edizione di quest’anno, la quale ha come […]
Dona una tua opera o un’immagine digitale per sostenere i progetti di solidarietà del GUS in Rojava. L’opera selezionata servirà per promuovere e finanziare le nostre idee per ricostruire Kobane. Il GUS in Rojava Da ottobre 2017 abbiamo un nostro ufficio a Kobane, la città che ha resistito eroicamente […]
Centrala – every book matters è nato in Polonia nel 2007, specializzandosi in fumetti. Da lì, siete cresciuti notevolmente, espandendovi anche a Berlino e Londra. Cosa è cambiato dalle vostre attività iniziali? Quali sono i vostri piani futuri? Sei veramente ben informato- Centrala every book matters è nato nel 2007 in Polonia, poi nel 2014 […]
ØKAPI Sabato 14/04 DALLE ORE 23.00 CSA SISMA, via Alfieri, 8 Økapi inizia a suonare con vinili e giradischi, influenzato dalla nuova scena musicale di plagiaristi e dj radicali, mantenendo sempre l’approccio classico “acusmatico” della musica concreta ed elettroacustica. Nel 1992 crea una piccola edizione pirata chiamata Slap-press e diventa membro attivo del M.a.c.o.s. Nel 1997 il duo Metaxu. […]
Lapislazuli non è una casa editrice, non un è un illustratore o un fumettista, bensì è, come si definiscono loro, “Comunità intellettuale promotrice di scienza viva, manifestazione sempre più eloquente della Volontà Cosciente”. Perché non ci parlate di questa Volontà Cosciente? Come nasce inoltre il progetto? Il progetto nasce a Bologna, dopo una serie di […]
Salvatore Liberti vive e lavora a Napoli. Laureato in lettere, afferma di aver iniziato a disegnare per puro caso. Ma noi del Ratatà vogliamo di più da te! Quali sono state le cose che ti hanno maggiormente ispirato all’inizio della tua carriera? Che cosa ti ha spinto effettivamente a disegnare? Esatto, è nato tutto un […]
Chi è Matteo della Chiara? Quando e come nasce come fumettista? Ce ne parli? Ho 26 anni e vivo a Gabicce Mare. Al termine delle medie ero molto contento di evadere dal provincialismo marcato che contraddistingue i piccoli comuni della penisola, quindi scelgo l’ITIS di Cesena. Alle superiori scopro che mi piace scrivere gli articoli […]
Come nasce BVG? Che menti ci sono dietro questa creazione? BVG è un collettivo di artisti ma prima di tutto di amici, siamo in sette e ci siamo conosciuti all’Accademia di Belle Arti di Bologna, dove frequentiamo il corso di Fumetto e Illustrazione. Il gruppo nasce “ufficialmente” un anno fa, proprio in occasione della scorsa […]
Ormai quasi giunto al suo sesto anno di vita, Pica nasce da una idea del disegnatore Carlos Lalvay Estrada e del tecnico della stampa antica Pietro Repetto. Ma in che cosa consiste questa fusione di idee? Tra i progetti che avete realizzato, quali sono stati quelli che vi hanno dato maggiori soddisfazioni? Ciao Ratatà! Fusione […]
Altalena fanzine è un progetto molto giovane che proprio ad aprile compie un anno di attività! Nasce dall’incontro di Stefania, Giulia, Roberta e Camilla, offrendo molteplici cose tra cui anche le illustrazioni. Cosa vi ha spinto a fondare Altalena fanzine? Cosa pensate vi rende differenti dalle altre fanzine? Di base ciò che ci ha spinto […]
LAURA NOMISAKE LA CANTINETTA, Borgo San Giuliano, 97 APERTURA GIOVEDÌ 12/04 – ORE 23.00 12/04 > 25/04 Orario di apertura del locale. LAURA NOMISAKE #MINIMALEXPRESSIONIST a mali estremi estremissimi // cuori e saette dalla costa est LINKS: Blog e Instagram […]
ONE HORSE BAND LIVE a cura di Monobanda Crew SERATA ITINERANTE RATATÀ Giovedì 12/04 DALLE ORE 23.00 BeerBang, via Crispi, 41 ONE HORSE BAND è una one man band milanese nata nell’inverno 2015 un po’ per sfida, un po’ per gioco, un po’ per dimostrare che non solo gli umani sanno fare buona musica. […]
Vedere anche solo il sito di Alabama Studio ci fa immergere nella America del film “Easy rider” di Dennis Hopper, si sentono le schitarrate di Hendrix in sottofondo e si ha voglia di comprare una Harley Davidson. Andrea Refi, sicuramente il tuo progetto è alquanto ambizioso! Parlaci un po’ di te e di questo Alabama […]
You must be logged in to post a comment.